Bitter GinTò

Il profilo aromatico è caratterizzato da note amare con un sentore di karkadè.

25,00 

Bitter

Caratterizzato da note di karkadè che accompagna l’anima amaricante della bevanda senza coprirne i sapori.

Grado alcolico

18%vol

Colore

Ramato

Lavorazione

Segue la ricetta originale dei bitter utilizzati in farmaceutica.

Storia

Il bitter veniva usato originariamente con scopi medici, al fine di curare le diverse malattie negli anni in cui ancora non esisteva la penicillina, grazie all’alto contenuto di alcol. Dato lo scopo, non si fece troppo caso al gusto e quindi le note amate gli valsero il nome di bitter (letteralmente “amaro” in inglese).

È durante l’Ottocento che il bitter comincia ad essere utilizzato come ingrediente per i drink, in particolare quelli provenienti dagli Stati Uniti.

Il bitter serviva per dare complessità e intensità al drink, infatti la potenza amarognola di questo si ritrova nell’Old fashioned, nel Manhattan, nel Martinez e in molti altri.

Così come il vermouth, anche il bitter è uno dei protagonisti del drink per eccellenza: il Negroni.

Ingredienti

Bevanda alcolica a base di spezie, erbe, cortecce e semi vari, dal contenuto zuccherino quasi nullo, il bitter si realizza con puro alcol o utilizzando alcol di vino. In quest’ultimo caso si ottiene da una precedente distillazione di uva, a cui segue l’iter di macerazione assieme a varie erbe aromatiche.

Scelto dai migliori barman

Acquista il Bitter Gintò e crea i tuoi cocktail come i migliori barman di Torino e d’ Italia

Come servire

Servire liscio oppure con l'aggiunta di vino bianco frizzante come aperitivo

Artigianale

Nato dalla passione e prodotto dalla miglior distilleria artigianale piemontese.